Una barca arriva nel porto di una piccola comunità costiera. La barca è carica di pesce. C’è un signore elegante…
Siamo ciò che mangiamo, come sosteneva filosofo Ludwig Feuerbach, ed è vero nel senso letterale del termine. Lasciando da parte…
Di seguito un’altra serie di proposte attraverso le quali vorremmo incentivare una politica più virtuosa nell’ottica della decrescita. Uso del…
Viviamo , almeno dagli anni 50 , in una società del consumo , basata sul dogma della crescita. Consumare è…
Dopo avere letto il post “La decrescita totalitaria”, di Stefano Feltri, ho immaginato di essere un “economista”, ed ho fatto…
La situazione italiana, da tutti i punti di vista, va a rotoli, comunque la si rigiri. Non ha più molto…
Il debito pubblico non è un problema di cui sia stata sottovalutata la gravità; al contrario, è il pilastro su…
La crisi finanziaria, economica, ecologica e morale, che ha travolto il mondo occidentale, sta portando al crepuscolo i dogmi dominanti…
Da oggi 27 settembre l’umanità entra in deficit ecologico. Vuol dire che per quest’anno abbiamo esaurito tutte le risorse naturali…
Avrete sicuramente notato come i prodotti che ci ritroviamo ad acquistare ed utilizzare abbiano una durata sempre più breve. Borse…